Se anche i tuoi cagnolini hanno paura dei botti a Capodanno, procurati subito questo oggetto insospettabile: può rivelarsi di grande aiuto.
Chi vive con degli animali domestici sa perfettamente che molti di questi sono letteralmente terrorizzati dai botti di Capodanno. Purtroppo, questa pratica tutt’altro che divertente fa vivere i nostri amici a quattro zampe nel terrore. Per cercare quindi di rassicurarli e tranquillizzarli è quanto mai importante adottare qualche piccola accortezza.
A tal proposito, sono diversi gli accorgimenti che è possibile mettere in pratica in questo periodo dell’anno per evitare che i nostri animali da compagnia, specialmente i cani, si sentano eccessivamente agitati.
Per esempio, non tutti sanno che basta avere in casa questo oggetto insospettabile per risolvere parte del problema.
Cagnolini con la paura dei botti a Capodanno: procurati questo oggetto impensabile, è utilissimo
I botti di Capodanno possono rivelarsi un bel problema per i nostri animali domestici. Sia i cani che i gatti hanno in genere paura del rumore provocato dalle esplosioni di fuochi d’artificio e petardi, trovandosi quindi a vivere nel terrore.
Ovviamente per cercare di limitare la paura e lo stress dei nostri amici a quattro zampe è possibile adottare alcune piccole, ma fondamentali accortezze. Innanzitutto è buona norma mantenere un comportamento tranquillo, in modo tale da non generare ulteriore frustrazione a Fido e a Felix. In questo senso è utile appoggiare una mano sul loro collo per rassicurarli.
Inoltre, per quanto riguarda nello specifico i cani, è importante non farli uscire senza guinzaglio. In più, per precauzione, è consigliato durante la passeggiata evitare di avvicinarsi troppo alle zone da cui proviene il suono dei botti. Per lo stesso motivo, sarebbe opportuno la sera di Capodanno non portare a passeggio Fido troppo tardi, dal momento che si suppone che è verso la mezzanotte che vengano sparate le maggiori quantità di petardi e fuochi d’artificio.
Chi ha intenzione di partecipare ad eventi all’aperto con il proprio amico peloso la notte di San Silvestro dovrebbe cercare un posto tranquillo da cui godersi lo spettacolo. Se lo si lascia a casa, è sconsigliato chiuderlo in giardino o sul balcone e legarlo con la catena.
Infine, è fondamentale mettere la casa in sicurezza, chiudendo bene tapparelle e persiane per cercare di limitare per quanto possibile i rumori. A questo proposito, c’è un oggetto impensabile che può davvero tornare utile contro i botti di Capodanno: si tratta del serpentone paraspifferi.
Se non ce l’hai è meglio che te lo procuri subito o che al suo posto usi un asciugamano ben arrotolato da mettere sotto porte e finestre, così da ridurre ulteriormente il rumore in casa. Ancora, puoi tenere la radio o la tv accese per coprire il suono delle esplosioni. Vedrai, grazie a questi accorgimenti la notte di Capodanno non sarà di certo la più bella della sua vita, ma almeno non sarà più incubo per il tuo fedele amico.