La web community contro i partecipanti del Grande Fratello: la casa è sporca, è diventa “un porcile”.
Un problema comune che sembra riguardi tutti i format televisivi che prevedono la convivenza dei partecipanti, da Amici di Maria De Filippi al Grande Fratello di Alfonso Signorini. I concorrenti si ritrovano nella completa anarchia, troppo concentrati sulle dinamiche interne al programma per occuparsi sulle più semplici faccende quotidiane.
E così anche quest’anno, così come negli anni passati, le produzioni Mediaset lamentano la scarsa igiene dei protagonisti e la totale mancanza di rispetto per un ambiente comune quale può essere la casetta degli allievi del talent show oppure la Casa abitata dai gieffini. Concentrandoci sui secondi, sono gli stessi coinquilini ad essersi ribellati. Parliamo di Luca Calvani e Stefania Orlando.
Quest’ultima ha colto l’occasione del pranzo per rimproverare e richiamare all’ordine i suoi compagni di viaggio, riportando un aneddoto utile ad avallare il suo pensiero: “Stamattina mi sono alzata e non c’era neanche una tazza per bere un caffè” – sono state le sue parole – “Dovremmo collaborare…non c’è rispetto per i coinquilini”. La medesima problematica si era presentata anche durante le edizioni passate, un comportamento che, allora come oggi, ha scatenato l’indignazione pubblica.
GF, i coinquilini vivono in uno stato di anarchia: “Parto con la nomination”
L’esasperazione di Stefania Orlando e Luca Calvani ha visto il sostegno dell’opinione pubblica, sconcertata di fronte all’indifferenza e alla scarsa igiene dei partecipanti dell’edizione corrente. La gieffina è intervenuta prontamente: “Se uno non rispetta gli altri, io parto con la nomination” – la legittima presa di posizione – “Non sto scherzando. E se parliamo del bagno apriamo un capitolo nuovo. Non ne ho parlato perché stiamo mangiando”. Nel merito è intervenuto anche Calvani, che ha sostenuto in tutto e per tutto Stefania Orlando.
“A me non piace abitare in un porcile” – sono state le sue parole – “Mi rifiuto di spiegare a gente di 30 anni l’educazione, la devono sapere o li nomino”. Calvani ha riportato anche lui un aneddoto, riguardante il lancio dei mandarini durante il daytime. Nessuno dei gieffini che ha partecipato al gioco si è offerto per ripulire. Il conduttore si è visto costretto, il giorno seguente, a rimuovere le bucce abbandonate sul divano.
“Qui ci sono persone a cui piace fare, come me, ma vorrei che ognuno nel proprio non si abbandonasse al pensiero che tanto ci sono io” – ha concluso. Il pubblico aspetta l’intervento di Alfonso Signorini e della produzione del Grande Fratello.