Occhio all’avvio di Whatsapp, un messaggio particolare potrebbe spuntare improvvisamente e non è un buon segnale. Cosa fare.
Whatsapp è entrato nelle abitudini di circa due miliardi di utenti in tutto il mondo. Una cifra pazzesca per una delle applicazioni più diffuse e note, largamente utilizzate in ambiti diversi dallo svago al lavoro. Proprio per questo alcuni aspetti sono particolarmente a cuore agli sviluppatori del programma.
Sicurezza e protezione della privacy sono dei veri e propri impegni per Whatsapp, garantendo la mole incredibile di dati e informazioni che circolano quotidianamente. Inoltre la soluzione di problemi e rallentamenti dell’app rendono l’esperienza d’uso migliore, più appagante e soddisfacente. Effettuare chiamate, inviare messaggi e file, fruire delle funzionalità di Whatsapp senza intoppi e problemi diventa decisivo per milioni di utilizzatori.
Avvio di Whatsapp a cosa prestare attenzione
Gli aggiornamenti servono proprio a garantire la diffusione dei miglioramenti apportati all’applicazione. Ma essendo a volte legati a sperimentazioni non è da escludere che ci siano dei problemi e degli imprevisti che si manifestano con il tempo e l’allargamento della nuova versione tra gli utenti.
Un esempio è il crash che si registra dopo l’aggiornamento di Whatsapp per Android 2.24.26.23 e si manifesta all’avvio dell’applicazione e coinvolge un gran numero di utenti. Sono in particolare i tester beta del aggiornamento a registrare problemi con un crash che impedisce l’accesso a messaggi, chiamate o altre funzionalità. Dopo il rilascio dell’aggiornamento il problema non si è manifestato immediatamente.
Sono occorse diverse ore perché si diffondesse tra molti beta tester. Questo suggerisce che il bug si manifesta in determinate condizioni che si incontrano con l’uso dell’app. Bisogna ricordare che le versioni beta dell’applicazioni sono delle versioni prova e non bisogna escludere la possibilità che ci siano problemi riscontrati. Chi usa le versioni beta dovrebbe sapere di andare incontro a questi pericoli.
Proprio per questo è sempre meglio effettuare un back-up completo della cronologia della chat, prima di installare versioni beta. Riavviare l’applicazione o tentare di forzare l’accesso non ha dato buoni risultati, quindi per risolvere il problema si è reso necessario il rilascio di un nuovo aggiornamento per correggere il bug. L’aggiornamento 2.24.26.15 è progettato appositamente per risolvere il problema all’avvio.
Chi si trova quindi con crash all’avvio dopo l’installazione della versione dell’aggiornamento 2.24.26.23 può installare quella 2.24.26.15 per risolvere il problema. Infatti con il nuovo aggiornamento le anomalia alla partenza del programma sembrano scomparse. La correzione è disponibile in Google Play Store e garantisce la risoluzione del crash per gli utenti di Whatsapp.